Seleziona una pagina

CLIENTE
Montessori Model United Nations (MMUN)

MMUN è una divisione di Youth For a Better World Inc., ONG in stato consultivo con il Consiglio Economico e Sociale delle Nazioni Unite (ECOSOC) che si occupa di promuovere lo sviluppo sostenibile ispirando le nuove generazioni di tutto il mondo.
 

MMUN offre agli studenti (9-15 anni) programmi formativi annuali, con l’opportunità di partecipare a eventi online e in presenza, collaborando con coetanei di diverse nazionalità per trovare soluzioni a questioni globali critiche. Seguendo il formato delle Nazioni Unite e con il supporto di insegnanti e genitori, i partecipanti sviluppano una comprensione approfondita delle dinamiche internazionali. Secondo gli studi di Maria Montessori, questa fascia d’età rappresenta un momento unico per l’apprendimento, in cui il cervello è particolarmente predisposto all’interazione sociale e all’intelligenza emotiva.

MMUN fornisce inoltre agli educatori corsi intensivi di due giorni, disponibili online e in presenza, per acquisire le competenze e gli strumenti necessari alla preparazione dei delegati alla conferenza. Gli studenti partecipano a una simulazione realistica dei lavori dell’Assemblea Generale delle Nazioni Unite, rappresentando i Paesi membri assegnati dallo staff board alle rispettive scuole. I delegati lavorano all’interno delle commissioni sui temi in agenda, negoziando e dibattendo fino alla votazione finale delle risoluzioni.

Le simulazioni delle Nazioni Unite offrono agli studenti l’opportunità di calarsi nel ruolo di ambasciatori, rappresentando un Paese e difendendone valori e interessi. Ogni partecipante deve negoziare con le altre delegazioni per ottenere l’approvazione di risoluzioni che favoriscano la propria nazione, mantenendo un equilibrio tra interessi nazionali e benessere collettivo. Si tratta di una forma di competizione cooperativa che consente di confrontarsi con i grandi temi della politica internazionale, sviluppando capacità di diplomazia, negoziazione e problem-solving.

Il programma favorisce l’incontro e il dialogo tra giovani di culture, lingue e Paesi diversi, stimolando il dibattito e la comprensione delle problematiche globali e della politica internazionale. Inoltre, promuove le capacità dialettiche e linguistiche e offre un approccio di studio innovativo per approfondire la conoscenza di un Paese diverso dal proprio.

Il programma annuale di MMUN immerge gli studenti in una comunità internazionale di pari, favorendo il confronto tra culture, lingue e nazionalità diverse. Questo percorso stimola la riflessione sui problemi del mondo contemporaneo e della politica internazionale, sviluppando competenze fondamentali come empatia, pensiero critico, scrittura accademica, public speaking, dibattito, negoziazione e leadership.

PERIODO
Dal 2018

MMUN organizza annualmente due conferenze a NYC, una Roma, una a Bangkok e una online, oltre che i materiali formativi e i corsi per coordinatori, membri del bureau e coordinatori.

Per MMUN progetto e sviluppo tutti i materiali di comunicazione, in team con Viviana Concas, Direttrice della Comunicazione, e Gabriel Forestieri, Direttore Operativo e della Didattica.

Nel dettaglio mi occupo di sviluppare il concept e la creatività che accompagna il ciclo annuale delle conferenze, gli spazi espositivi e per le attività facoltative, la segnaletica, i badge e gli attestati di partecipazione, i materiali promozionali per la stampa, il web e i social, i gadget e la manualistica, che comprende:

  • Conference Book per coordinatori e docenti, una pubblicazione di 40 pagine che contiene le risorse utili ad accompagnare le persone adulte durante i 4 giorni di conferenza;
  • Conference Book per bureau e delegati, una pubblicazione di 36 pagine che contiene le risorse utili ad accompagnare le persone giovani durante i 4 giorni di conferenza;
  • Manuale per i coordinatori, una pubblicazione di 150 pagine che contiene tutte le informazioni utili a seguire il percorso formativo annuale;
  • Manuale per i bureau, una pubblicazione di 77 pagine che contiene tutte le informazioni indispensabili per ricoprire il ruolo durante le conferenze;
  • Year Book, una restituzione dell’esperienza trascorsa insieme durante l’anno.

Infine, nel 2025 mi sono occupata del restyling del sito web e del sistema di icone.

“La pace è un obiettivo che può essere raggiunto attraverso l’accordo, e vi sono due mezzi che conducono a questa unione: uno è lo sforzo immediato per risolvere i conflitti senza violenza, ossia evitare le guerre; l’altro è l’impegno prolungato per costruire una pace duratura tra le persone. Ora, evitare i conflitti è compito della politica, costruire la pace è compito dell’educazione”.
Maria Montessori

VISUAL 2025 | Dichiarazione artistica

Quando mi è stato chiesto di lavorare sul concetto di pace per l’opera d’arte delle conferenze MMUN 2025, ho provato subito un profondo senso di gratitudine per questa opportunità. Ero entusiasta all’idea di riflettere insieme su come rappresentare visivamente un concetto così sfuggente, soprattutto in questo momento storico.

Come si può rappresentare visivamente la pace? La domanda era troppo complessa per una risposta semplice.

Abbiamo deciso di partire dal simbolo della pace più riconoscibile a livello globale, quello creato nel 1958 da Gerald Holtom per la Campaign for Nuclear Disarmament.
Lo stesso Holtom lo descrisse come “un individuo nella disperazione, con le mani aperte e rivolte verso il basso, nello stesso gesto del contadino di Goya di fronte al plotone di esecuzione”.
Questo gesto disperato venne stilizzato in una linea racchiusa in un cerchio, dando vita a uno dei simboli più potenti del secolo scorso.

Abbiamo scelto di reinterpretarlo collettivamente, arricchendolo di nuovi significati che rappresentano ciò che oggi dà sostanza alla pace: sviluppo sostenibile, rispetto dei diritti umani e della biodiversità, istruzione di qualità, equità e solidarietà globale.
Abbiamo trasformato un simbolo nato dalla disperazione in una rappresentazione vibrante di valori e speranza.

Esplorarne i dettagli spero accenda la nostra immaginazione per un futuro condiviso.

Photobooth, Media Corner e motion graphics
Conferenza di New York di febbraio 2024
Montessori Model United Nations (MMUN)
Visual delle Conferenze 2023

 

Identità del progetto Climate Summit e materiali promozionali digitali per il programma del Climate Crisis Program.

Altri materiali prodotti durante le precedenti edizioni.